Corvino, l’immortale: il punto sul nuovo tecnico e sulla stagione del record

“Ce la suoniamo e ce la cantiamo da soli”, diceva l’indimenticato Mimmo Cataldo al suo “allievo”, Pantaleo Corvino, a evidenziare la solitudine cui sono destinati i direttori sportivi quando si celebrano le imprese di squadre che hanno enormemente contribuito a costruire: “Pantaleo a suli ne la cantamu e a suli ne la sunamu!”. Se da…

Continua

Una letterina per dirvi grazie!

L’anonima letterina del bambino “Andrea” che riceviamo e volentieri pubblichiamo per ringraziare Massicci e Zinzuluse te lu Salentu e tutti gli ospiti e gli ascoltatori, senza scordare i compagni di avventura qui a Nu pocu e nu pocu: Andrea Aufieri, Pino Montinaro, Fabio Zollino, Piergiorgio Fiorentino, Chiara Melendugno, Patrizia Capoccia. Non vi stupiscano alcuni passaggi…

Continua

Lecce, la stagione della Storia secondo Sticchi Damiani

Dopo oltre quattro mesi di silenzio, il presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani, torna a incontrare i giornalisti. Moltissimi i temi toccati, in particolare la smentita di qualsiasi novità in ambito societario. Spiccano i messaggi alla Lega Serie A e la descrizione dei gravi fatti del dopo Lazio-Lecce che coinvolgono l’arbitro Michael Fabbri. Il commovente…

Continua

Il Lecce nella storia! Il superpagellone di Nu pocu e nu pocu sulla stagione giallorossa

Dall’ultima puntata di Nu pocu e nu pocu di stagione, i voti ai giallorossi! Il testo e i voti che trovate nell’articolo principale sono a cura di Andrea Aufieri, che li ha commentati con gli ospiti dell’episodio: Vittorio Renna, Piergiorgio Fiorentino, Fabio Zollino, P40 e Carmine Tundo de La Municipàl, che però poi ha deciso…

Continua

La storia giallorossa in un click su Lecce Amarcord. Davide De Santis a Nu pocu e nu pocu

“Viaggiare nel tempo” della storia giallorossa può essere un esercizio molto utile e “antidepressivo” in questo periodo buio del nostro Lecce, fatto di classifica disastrosa, retrocessione in serie B sempre più incombente e per molti ormai quasi inevitabile, ambiente “scassato” in una sorta di tutti contro tutti e, forse soprattutto, futuro nebbioso e imperscrutabile soprattutto…

Continua

Lecce – Como, crolla tutto. Giampaolo non risponde alle domande, ma si assume responsabilità

Lecce – Como è stata vista da un totale di 28.181 spettatori, la seconda più vista dopo quella con l’Atalanta del 19 agosto 2024. E lo spettacolo offerto in campo non è stato all’altezza di questi numeri record. Non è difficile intuire l’enorme delusione e la contestazione con cori al presidente e striscioni per Pantaleo…

Continua

#momentum Us Lecce, tra lu presciu e lu jabbu

Manco a farlo apposta con la puntata 68 di nu pocu e nu pocu rasentiamo la rivoluzione. un “tutti contro tutti” dopo il pareggino con il Venezia, che rischia di far esplodere l’ambiente, a tutto vantaggio delle dirette concorrenti per la salvezza.Leggi anche: Lecce-Como, Giampaolo nella “strettoia” della salvezza: “Se ne esce solo restando uniti”Leggi…

Continua

Copertura dello Stadio Via del Mare in 300 giorni: il progetto, le dichiarazioni, le criticità

Questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Lecce, è stato presentato il progetto definitivo per la copertura dello Stadio Ettore Giardiniero – Via del Mare. Un passo fondamentale per rendere l’impianto pronto ai Giochi del Mediterraneo 2026. Presenti all’incontro la sindaca, Adriana Poli Bortone, il commissario straordinario Massimo Ferrarese, il presidente del Lecce, Saverio…

Continua