Puntata n. 68 di Nu pocu e nu pocu: Iurlano racconta Iurlano

Valter Iurlano racconta Franco Iurlano : alla puntata 68 di Nu pocu e nu pocu le contestazioni e i ritiri punitivi del Lecce del presidente Iurlano.Leggi anche: Juventus – Lecce 2-1, il commento Ai suoi tempi, il presidentissimo Franco Iurlano concedeva giorni di riposo dopo una sconfitta o una brutta prestazione del Lecce? “Lo zio…

Continua

#momentum Us Lecce, tra lu presciu e lu jabbu

Manco a farlo apposta con la puntata 68 di nu pocu e nu pocu rasentiamo la rivoluzione. un “tutti contro tutti” dopo il pareggino con il Venezia, che rischia di far esplodere l’ambiente, a tutto vantaggio delle dirette concorrenti per la salvezza.Leggi anche: Lecce-Como, Giampaolo nella “strettoia” della salvezza: “Se ne esce solo restando uniti”Leggi…

Continua

Spese per i procuratori, Lecce quinta per variazione di spesa in Serie A, il commento

Nel corso della puntata 67 di Nu pocu e nu pocu, con la direttrice di Leccesette, Maria Grazia Maci, abbiamo commentato la classifica delle spese della Serie A per i procuratori. In questa classifica, il Lecce – che per ingaggi è 17esimo – balza al 15esimo posto, con una variazione di circa il 62% rispetto…

Continua

Copertura dello Stadio Via del Mare in 300 giorni: il progetto, le dichiarazioni, le criticità

Questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Lecce, è stato presentato il progetto definitivo per la copertura dello Stadio Ettore Giardiniero – Via del Mare. Un passo fondamentale per rendere l’impianto pronto ai Giochi del Mediterraneo 2026. Presenti all’incontro la sindaca, Adriana Poli Bortone, il commissario straordinario Massimo Ferrarese, il presidente del Lecce, Saverio…

Continua

Lecce-Roma, Corrado Jurlano ricorda l’epico scherzo di Dino Viola al padre Franco

Maglia storica per Lecce-Roma. Sabato 29 marzo alle 20.45 il Lecce scenderà in campo indossando la maglia della stagione 1976/77. Una scelta che vuole celebrare i 117 anni del calcio a Lecce.Leggi anche: “Nessuno vuole il male del Lecce”: dalla paura alla narrazione unica evocate da Corvino. Nu pocu e nu pocu con Gabriele De…

Continua

“Nessuno vuole il male del Lecce”: dalla paura alla narrazione unica evocate da Corvino. Nu pocu e nu pocu con Gabriele De Giorgi”

Nessuno vuole il male del Lecce, nemmeno i cosiddetti “faugni” o “castarieddhri“. Basta con la ormai inattaccabile “narrazione unica” sul presente e sulle sorti della formazione giallorossa. Questo, ma non solo, il riassunto e il senso degli argomenti affrontati nel “salotto” (ma sarebbe meglio dire nella “sala d’attesa”) di Nu Pocu e nu pocu. In…

Continua

Paolo Baldieri a Nu pocu e nu pocu 65: ironia e divertimento nel calcio degli anni’90

Ospite della puntata 65 del nostro podcast Nu pocu e nu pocu, Paolo Baldieri, oggi noto come gelatiere e imprenditore, ci ha raccontato con grande ironia alcuni momenti della fine dell’era Iurlano, col passaggio di consegne ai Semeraro.Leggi anche: Pantaleo Corvino e la paura. Ma qui nessuno rema contro il Lecce Intanto l’arrivo a Lecce…

Continua

Puntata 64 di Nu pocu e nu pocu, con David Sesa e Savino Vantaggiato

Il nostro commiato a #BrunoPizzul e l’intervista all’ex fuoriclasse del Lecce nelle stagioni irripetibili 1998-2000, David Sesa, a venticinque anni dallo storico gol contro l’Inter. In studio l’analisi del momento dei giallorossi con Savino Vantaggiato, gli editoriali di Piergiorgio Fiorentino e gli #ogghiudicu di Fabio Zollino. L’#AI del cervellone Pino Montinaro elabora l’esatto risultato di…

Continua

Alle origini del “male”. Le rivalità Lecce-Bari e Lecce-Casarano nel racconto di Pinuccio Milli

L’avvocato penalista Giuseppe “Pinuccio” Milli è una figura di riferimento per la tifoseria leccese, avendo fondato il tifo organizzato della Curva Nord giallorossa nei primissimi anni Ottanta.Leggi anche: Alle origini del riscatto: il Salento di Nandu Popu Gli anni di “indifferenza” tra giallorossi e biancorossi “Ora sono tranquillissimo, non vado nemmeno allo stadio perché non…

Continua