Il restyling del podcast Perseus

Perseus – Libri e Argomenti si rinnova e lo fa con stile. Il celebre podcast dedicato a letteratura, cultura e riflessioni sul mondo cambia volto: un nuovo logo, una nuova sigla e un’identità più vicina allo spirito leggero e pop che contraddistingue il progetto.

Il logo, creato da Francesco Cuna (in arte BMonkey), riflette l’evoluzione del podcast. “Fatemi sapere cosa ne pensate sui miei social e su YouTube”, invita il conduttore, dimostrando ancora una volta il legame stretto con il pubblico.

Ma non è solo l’aspetto grafico a cambiare. La musica si trasforma e prende il posto della formalità del passato. La nuova sigla, “Scirocco”, è opera del compositore e pianista Marco Della Gatta. Il brano, tratto dall’album Mediterraneo, incarna l’essenza del progetto con il suo richiamo ai venti del Sud e alle atmosfere tipiche del Mediterraneo.

Il richiamo dello Scirocco
Il conduttore spiega quanto si senta legato a questa scelta musicale. Lo Scirocco, vento che caratterizza le sue terre, diventa una metafora potente: a volte scomodo, ma sempre inconfondibile e autentico. È il simbolo del ritorno, della persistenza, dell’identità che si riafferma con forza.

Un legame musicale che si intreccia anche con la figura di Marco Della Gatta, compositore e artista poliedrico. Tra le sue opere, il conduttore ricorda la colonna sonora di Nuovomondo di Emanuele Crialese, una testimonianza della profondità artistica dell’autore.

Nuovo stile, stessa passione
Il rebranding non tradisce lo spirito di Perseus, anzi lo arricchisce. La scelta di rinnovare il logo e la musica riflette un bisogno di leggerezza, ironia e di un tono più in linea con il mondo dinamico del podcast.

Per gli ascoltatori, l’invito è chiaro: “Scrivetemi per dirmi cosa ne pensate del nuovo stile”. La trasformazione, però, non è solo estetica. È il simbolo di un progetto che evolve senza dimenticare le sue radici e che continua a raccontare storie, emozioni e riflessioni con una voce unica.

Un viaggio che Perseus porta avanti con energia e apertura, chiedendo ai suoi fan di essere protagonisti attivi di questa nuova fase. “Perseus cambia, ma lo fa insieme a voi”, sembra voler dire, trasformando un restyling in un momento di condivisione e crescita.