Tornare a unire: Pippo Civati e il “Socialismo tascabile”

Viviamo in un tempo dove si parla molto di diritti civili. Matrimonio egualitario, eutanasia, transizione di genere, legalizzazione della cannabis. Tutti temi centrali. Tutti temi giusti. Ma qualcosa manca. Manca l’altra metà del cielo. Manca la questione economica. Pippo Civati è l’ospite della puntata 29 di Perseus – Libri e argomenti.Leggi anche: First draft #34…

Continua

Pietro Buccinnà, messaggi di pace tra le contraddizioni della Storia

Pietro Buccinnà è nato ad Albenga nel 1964. La sua famiglia, di origini calabresi, si era trasferita in Liguria negli anni ’50. Dopo aver studiato Lettere all’Università di Genova, con specializzazione in Storia moderna e contemporanea, ha iniziato a scrivere nel 2010. Il suo romanzo “Come soldati di cartone sotto la pioggia”, dedicato alla prigionia…

Continua

Ci vediamo sulla Nuvola?

Dal 4 all’8 dicembre si tiene a Roma, al Centro congressi “La Nuvola”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, “Più libri più liberi”. Qui il programma della nuova edizione. Ci sarò per il terzo anno di fila. Il primo anno ci ho lavorato in qualità di addetto stampa dell’editrice Besa e per l’Associazione…

Continua