“Servono colpi contro le big!”: Giampaolo sul calendario alla vigilia di Fiorentina-Lecce

“Qualche colpo con le big serve per forza”. Non usa giri di parole mister Giampaolo per definire il momento del Lecce e le prospettive da qui a fine campionato per la conquista dell’agognata terza salvezza in A.
Leggi anche: La puntata 63 di Nu pocu e nu pocu con Vincenzo Mazzeo

“Necessaria una svolta”

La vignetta di Fra-Ehiasine

Gli ultimi tre risultati infatti, solo due punti fra Bologna, Monza e Udinese, impongono una svolta: “Il calendario e i numeri in gioco sono evidenti – puntualizza il mister – bisogna fare punti anche con le squadre della parte sinistra della classifica”.

E per fare punti con le medio-grandi occorre anche una svolta sotto il profilo del gioco: “Ogni partita fa storia a sé – puntualizza Giampaolo – ma rispetto a quella con l’Udinese dobbiamo essere più propositivi. I ragazzi li ho visti bene anche se sono mancato per due giorni per un’influenza”.

Vietato snaturare il 4-3-3

Più proposta di gioco dunque ma senza snaturare il 4-3-3 come nel match coi bianconeri quando nella fase finale della partita si sono ritrovati in campo Karlsson, Kristovic, Rebic e N’Dri. Quest’ultimo però dovrebbe essere tra i titolari domani sera al Franchi alle 20,45 visto che Pierotti sarà fuori per infortunio, mentre Banda è tra i convocati, quindi gli esterni a disposizione restano quattro: “Affrontiamo una squadra forte – rimarca Giampaolo -, nonostante gli alti e bassi e nonostante qualche assente.

Dare il 100%

Noi dobbiamo dare il 100% per non avere rimpianti su nulla. Possono esserci errori durante la partita, ma non può assolutamente mancare la voglia di fare le cose per bene per tutti i 90′”. E ancora sul fronte della formazione molto probabile l’impiego di Berisha che si allena con continuità (e che potrebbe alternarsi con Helgason a meno che non si tenti l’azzardo di schierarli insieme) mentre potrebbe esserci l’esordio di Sala, probabilmente a gara in corso, per fare respirare Gallo giunto stremato venerdì scorso al 90′.

La puntata 63 di Nu pocu e nu pocu