La Terra di Mezzo e la Contea, dell’universo narrativo di Tolkien, esistono davvero. Non bisogna
necessariamente recarsi in Nuova Zelanda ma si trovano…in Abruzzo! Un sogno, per molti appassionati del settore, diventato realtà grazie alla visione e all’impulso di Nicolas Gentile. A Bucchianico, in provincia di Chieti, è possibile trovare La Contea Gentile . Un progetto in continua evoluzione , iniziato nel 2018 e
immerso nelle verdi colline abruzzesi: i boschi tutt’intorno, un fiumiciattolo e una quercia secolare che
emoziona gli avventori.

Il documentario e la risonanza internazionale
Una realtà che ha avuto risonanza mediatica internazionale, grazie anche al documentario “Bentornato a casa – Storia de La Contea Gentile”, disponibile al momento su Amazon Prime. E poi decine di video e interviste facilmente reperibili sul web.
Ho conosciuto Nicolas Gentile attraverso i social, durante il tristissimo lockdown. Ogni giorno le sue dirette, i suoi contenuti, i post, le storie sui social dalla Contea aggiungono qualche tassello al meraviglioso puzzle che è la Contea Gentile. Per me, appassionato di Tolkien e della Terra di Mezzo, si è aperto un mondo. Decisi, dunque, di partecipare a uno degli eventi “a tema” che Nicolas prepara con grande cura e grande attenzione. L’incontro con Nicolas, dopo scambi di mail e contatti virtuali, è stato emozionante.
L’abbraccio iniziale è stato per me, lo ammetto, molto emozionante perché il suo impegno ha concretizzato l’idea apparentemente folle di centinaia di appassionati del settore. La Contea Gentile sembra essere un sogno collettivo. In un mondo frettoloso, fatto di rapidità anche nei rapporti umani, c’è un’occasione in cui la socialità per migliaia fans di Tolkien un luogo in cui sentirti a casa.

Il sogno di vivere un’avventura fantastica
Tutti quanti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo sognato di vivere un’avventura
fantastica. Il tuo sogno, caro Nicolas, sembra avere dei contorni reali. Ci racconti brevemente come tutto è partito?
Tutto parte dalla lettura de Il Signore degli Anelli nell’anno 2000, non molti mesi prima dell’uscita
del film di Peter Jackson. Fui catapultato in un mondo meraviglioso e già allora sentivo di appartenergli. Ma come si fa ad appartenere ad un mondo fantastico? L’avrei scoperto qualche anno più tardi…

Sul sito della Contea dici: “A Bucchianico ogni evento è un’occasione per sentirsi parte di qualcosa
di più grande, dove il cuore del territorio batte insieme a quello delle persone”. Come hanno accolto i tuoi concittadini il tuo sogno? Ti aiutano, si sono appassionati o sembrano non capirlo?
Inizialmente non capivano il motivo per cui io, che non avevo mai preso in mano nemmeno una
zappa, avessi acquistato un terreno così esteso senza nulla dentro ad eccezione di una quercia plurisecolare. Quando hanno iniziato a vedere la prima casa Hobbit mi prendevano per matto, ma quando poi hanno visto che centinaia, poi migliaia, poi decine di migliaia di persone si recavano in quel pezzo di terra per festeggiare insieme a me la bellezza di un luogo fino ad allora relegato all’immaginario, allora hanno iniziato a rivalutare la cosa e ora moltissimi sono grandi sostenitori della Contea Gentile.
“Una festa a lungo attesa”
Nel corso degli anni presso La Contea Gentile si è sempre evoluta. Si sono realizzati moltissimi
eventi: feste e iniziative culturali e tematiche, mostre, spettacoli, mercatini, cinema all’aperto con la
possibilità di rivedere insieme ad altri le trilogie de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli. Ci vuoi parlare de “Una festa a lungo attesa” ?
“Una Festa a Lungo Attesa” è la rievocazione di una scena in particolare che si può leggere ne Il
Signore degli Anelli o vedere nel film La Compagnia dell’Anello: il Compleanno di Bilbo Baggins! Una festa sontuosa per i suoi 111 anni dove tutti gli hobbit della Contea sono stati invitati e dove ci sono giochi, cibi e bevande a non finire, i fuochi d’artificio di Gandalf… La cosa bella sarà formare delle famiglie hobbit nei quali i partecipanti saranno chiamati a fare attività e vivere come loro!

Il futuro della Contea Gentile
Quali sono le prospettive future? A cosa stai lavorando? Come crescerà il progetto della
Contea?
In futuro la Contea dovrà crescere. Sia territorialmente sia strutturalmente. Abbiamo intenzione
di acquistare altre piccole porzioni di terreno per ampliare la Contea e contemporaneamente inizieremo a costruire la prima struttura dove poter ospitare le persone (oltre il Caravan dei Nani). In questo momento stiamo finendo la costruzione del pozzo della Contea che ci permetterà di irrigare
meglio i campi fioriti! In futuro costruiremo, oltre alla prima casa, altre due case e, prima di queste, il pub del Drago Verde, un locale di modesta grandezza in cui poter ospitare anche eventi e situazioni non per forza gigantesche come le facciamo ora.
Insomma, diventerà un piccolo vero villaggio.
