


Tornare a unire: Pippo Civati e il “Socialismo tascabile”
Viviamo in un tempo dove si parla molto di diritti civili. Matrimonio egualitario, eutanasia, transizione di genere, legalizzazione della cannabis. Tutti temi centrali. Tutti temi giusti. Ma qualcosa manca. Manca l’altra metà del cielo. Manca la questione economica. Pippo Civati è l’ospite della puntata 29 di Perseus – Libri e argomenti.Leggi anche: First draft #34…

Lecce-Como, Giampaolo nella “strettoia” della salvezza: “Se ne esce solo restando uniti”
“Non possiamo farci distrarre. Siamo in una strettoia e non possiamo sbagliare. Fabregas sa il fatto suo. Sta portando avanti un’idea forte, gliel’ho detto anche a Coverciano qualche settimana fa. Il Como è una big travestita da provinciale. Non ha molto da invidiare a nessuno. Noi però dobbiamo fare tutto per vincere. Servono freddezza, lucidità…

La ricerca alimentare a Bari con OnFoods: 2 giorni di buone pratiche per un futuro sostenibile
Due giorni di idee, esperimenti e futuro sostenibile. Bari ha ospitato il secondo grande incontro di OnFoods, il progetto nazionale dedicato alla sostenibilità alimentare. Oltre 600 protagonisti della ricerca scientifica si sono dati appuntamento alla Camera di Commercio per fare il punto su tre anni di lavoro. Una maratona di interventi, dibattiti, presentazioni e proposte…


Puntata n. 68 di Nu pocu e nu pocu: Iurlano racconta Iurlano
Valter Iurlano racconta Franco Iurlano : alla puntata 68 di Nu pocu e nu pocu le contestazioni e i ritiri punitivi del Lecce del presidente Iurlano.Leggi anche: Juventus – Lecce 2-1, il commento Ai suoi tempi, il presidentissimo Franco Iurlano concedeva giorni di riposo dopo una sconfitta o una brutta prestazione del Lecce? “Lo zio…

First draft #34 – La seconda volta
Online su Substack e nelle vostre caselle mail il numero 34 di First Draft, La seconda volta Erica Mou è finora la prima artista che ho avuto il piacere di intervistare due volte. Un’emozione particolare… Leggi anche: Tornare a unire: Pippo Civati e il “Socialismo tascabile”

Juventus – Lecce 2-1
Juventus – Lecce 2-1. Koopmeiners e Yldiz lanciano la Juve. Baschirotto la riapre troppo tardi. Leggi anche: “La contestazione fa parte del gioco”: il Lecce di Franco Iurlano raccontato dal nipote, Valter Niente da fare per il Lecce all’Allianz Stadium di Torino, dove i padroni di casa trovano tre punti d’oro in chiave Champions’, mentre…

Juve-Lecce, le conferenze commentate di Tudor e Giampaolo: “Sarà una guerra”
“Dobbiamo vincere la guerra o le ripartenze?”: si concede un breve momento d’ironia, mister Giampaolo, su nostro sollecito. La squadra viene dalla settimana più difficile in un’annata pesante, in cui è sembrato rompersi tutto l’ambiente. E neanche la partita di Torino può rappresentare un momento di distacco, perché il calendario mette di fronte alla necessità…

Perseus – Libri e argomenti, con Erica Mou
Con la grazia che la contraddistingue, Erica Mou ci accompagna in un viaggio dolorosamente e al tempo stesso gioiosamente intimo con il libro: “Una cosa per la quale mi odierai”, preludio del suo album “Cerchi”. La storia degli ultimi nove mesi di vita di sua madre e dei nove mesi di gestazione per sua figlia…